La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

COVID-19: da Menarini una nuova tecnologia a supporto della ricerca

 

 

Menarini Silicon Biosystems e lo studio delle cellule endoteliali circolanti per l’individuazione precoce delle patologie polmonari e cardiovascolari nelle infezioni da Coronavirus
Menarini Silicon Biosystems, leader globale nella biopsia liquida e nelle tecnologie per analisi delle cellule rare, sta esplorando una nuova applicazione per la sua tecnologia CELLSEARCH.

Oggetto della ricerca saranno le cellule endoteliali circolanti. La conta e l’analisi di queste cellule, infatti, potrebbe aiutare ad individuare i casi di COVID-19 con un rischio più elevato di sviluppare patologie polmonari e cardiovascolari gravi.

L’endotelio è un tessuto che ricopre tutti i vasi sanguigni ed è dimostrato nella letteratura scientifica che quando subisce un danno può rilasciare le sue cellule nel sangue.

Il SARS-CoV-2 può attaccare sia le cellule che ricoprono gli alveoli polmonari che le cellule dell’endotelio dei capillari polmonari, impedendo quindi il corretto scambio di ossigeno e anidride carbonica. Il danno all’endotelio potrebbe scatenare una cascata di reazioni pro-infiammatorie nel sangue aggravando il quadro clinico del paziente.

L’aumento del numero di cellule endoteliali nel sangue potrebbe quindi indicare se la condizione del paziente sta peggiorando, fornendo uno strumento di valutazione in più ai medici.

Il sistema CELLSEARCH insieme al reagente dedicato Circulating Endothelial Cell Kit*, entrambi prodotti nella filiale statunitense di Menarini Silicon Biosystems in Pennsylvania, riescono a catturare e a contare le cellule endoteliali circolanti da un campione di sangue. Il test, già utilizzato per altre patologie, ha dimostrato un altissimo grado di precisione e di affidabilità in vari studi di ricerca.

“In questa crisi sanitaria globale abbiamo applicato tutte le nostre risorse, in termini di tecnologia e know-how, per fornire ai ricercatori nuovi strumenti per comprendere meglio la patogenesi della COVID-19", ha affermato Fabio Piazzalunga, Presidente di Menarini Silicon Biosystems. "Data la crescente evidenza dell'importante coinvolgimento del sistema cardiovascolare nelle forme più gravi, stiamo ora offrendo un sistema accurato che potrebbe aiutare a evidenziare il grado di sofferenza dell’endotelio durante l'infezione del coronavirus, attraverso l'analisi delle cellule endoteliali”.

Menarini Silicon Biosystems sta pianificando collaborazioni con importanti centri in Italia e negli Stati Uniti per approfondire l’utilizzo di CELLSEARCH come tecnologia in grado di valutare l'evoluzione di COVID-19, in modo da consentire una rapida identificazione dei pazienti a maggior rischio di patologie polmonari e cardiovascolari.

Menarini Silicon Biosystems

Menarini Silicon Biosystems offre tecnologie e soluzioni per lo studio delle cellule rare e la loro caratterizzazione molecolare con una risoluzione fino alla singola cellula. Le tecnologie proprietarie CELLSEARCH e DEPArray forniscono insieme una soluzione end-to-end* per l'enumerazione e l’isolamento di cellule rare circolanti nel sangue.

Menarini Silicon Biosystems, con sede a Bologna (Italia) e Huntingdon Valley (Stati Uniti), è una consociata interamente controllata del Gruppo Menarini, una multinazionale farmaceutica, biotecnologica e diagnostica con sede a Firenze (Italia) con più di 17.000 dipendenti in 136 paesi.

*Solo per uso di ricerca. Da non utilizzare in procedure diagnostiche