Dall’inizio di marzo, Menarini ha riconvertito parte del suo stabilimento di Firenze per la produzione di gel disinfettante da donare alla Protezione Civile Italiana. Da cinque tonnellate di gel a settimana, ora Menarini produce 100 tonnellate al mese.
Per garantire la sicurezza degli operatori sanitari, Menarini ha donato più di 1 milione di mascherine tra chirurgiche ed FFP2 a tutte le Federazioni di Medicina Generale e alle Società Scientifiche di Medicina Generale, per consentire una distribuzione equa e capillare in tutto il territorio italiano. A queste si aggiungono 13.500 tute, 330.000 guanti, 14.000 paia di occhiali, oltre ad un ecografo, ventilatori polmonari e una bio barella per il trasporto in biocontenimento.
Per il trattamento di prurito, bruciore e rossore associati all’utilizzo prolungato di dispositivi di protezione individuale, Menarini Relife ha donato 10.500 confezioni di DermoRelizema con 150.000 tubetti di crema che aiuterà gli Operatori Sanitari a mantenere e/o ripristinare la fisiologica barriera cutanea.
Menarini Diagnostics, invece, negli ultimi mesi ha lavorato per rendere disponibili nuove tecnologie per la realizzazione di test sierologici e di diagnosi molecolare. Questi ultimi sono effettuati utilizzando uno strumento sofisticato, della grandezza di un dizionario, che permette la diagnosi del Covid-19 in 20 minuti. Per le sue dimensioni ridotte, la semplicità di utilizzo e la velocità dei risultati, questa tecnolgia permette la diagnosi immediata in contesti come, per esempio, pronto soccorso, tende triage, aeroporti, porti e stazioni ferroviarie.
Oltre all’Italia, Menarini ha attivato una serie di progetti solidali in molti dei paesi colpiti dal virus.
In Germania, Berlin-Chemie Menarini ha donato gel disinfettante alle strutture in prima linea contro il virus. In Europa, donazioni economiche importanti agli ospedali impegnati nella lotta al COVID sono state realizzate in Regno Unito, Portogallo, Spagna, Romania e Grecia. Menarini Spagna, in più ha donato 17.000 kit per test sierologici, mentre Menarini Hellas ha acquistato monitor, pulsossimetri, ecografi e device a supporto delle strutture sanitarie locali.