A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE SRL
Via Sette Santi, 1 50131 - Firenze (Firenze) Phone +39 055 56801 Fax +39 055 582771
Via Sette Santi, 1 50131 - Firenze (Firenze) Telefono +39 055 56801 Fax +39 055 582771
Everyday we put our values into action. 4 values, which have given life to Menarini and shaped its history.
Menarini is investing in advanced science and technology to develop a pipeline of new products that make a difference to the lives of patients affected by serious conditions.
MENARINI is a fully integrated privately owned pharma company with a long and successful heritage in strategic partnering across the globe. We have a profound know-how stemming from our strong R&D capabilities in key therapeutic areas, coupled with our excellence in commercial execution and our powerful direct presence on a global basis.
Our dedicated Corporate Business Development team is committed to assess and explore innovative new opportunities.
Donations of backpacks and cases for school, distribution of meals and medicines, promotion of sport, support for pregnant women and much more: being responsible for Menarini means transforming good intentions into concrete efforts. By helping others, we want to contribute to improve the world around us, starting with us.
What does it really make Menarini unique? The diversity and authenticity of our key resource - the People. Our cultural diversity helps us to drive innovation, adapt to business changes, face challenges, inspire ideas and develop our growth.
Menarini employees make all the difference, every day.
Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.
Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.
Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo. In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.
Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.
Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.
Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone. La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.
Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.
2022 - 6 - 30
FIRENZE, 30 giugno 2022 – Il Comune di Firenze apre le porte al XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Con una conferenza stampa al Cortile di Michelozzo di Palazzo Vecchio, la Fondazione Fair Play Menarini ha illustrato il programma 2022 dell’annuale manifestazione incentrata sui valori dell’etica nel mondo dello sport. Il prestigioso riconoscimento, che premia i big del presente e del passato espressione di successo sportivo e modelli di correttezza come professionisti e nella vita, si svolgerà i prossimi 5, 6 e 7 luglio tra Firenze e Castiglion Fiorentino (Arezzo).
Se i nomi dei premiati sono stati già ufficialmente annunciati lo scorso 23 giugno a Roma, durante la conferenza stampa nel Salone d’Onore del CONI, l’incontro di stamattina rappresenta un omaggio alla città che, da questa edizione, ospiterà due degli appuntamenti della kermesse. Anche quest’anno la scena del Premio sarà popolata da numerose leggende dello sport che si sono affermate come esempi di talento e fair play. Da Federica Pellegrini, la “Divina” del nuoto, ai campioni australiani Ian Thorpe e Casey Stoner, star mondiali della vasca e della pista, passando per il grande allenatore di calcio argentino Marcelo Bielsa e la prima medaglia olimpica della storia di San Marino, l’atleta di tiro a volo Alessandra Perilli.
Il XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini esordirà martedì 5 luglio con il talk show “I campioni si raccontano”, condotto da Ivan Zazzaroni e trasmesso in diretta su RTV38 dal Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio. Il pubblico avrà così l’opportunità di scoprire di più sulla carriera e sulla personalità di alcuni protagonisti del Premio Internazionale Fair Play Menarini 2022. Il calendario della manifestazione proseguirà mercoledì 6 luglio, con la tradizionale Cena di gala Menarini: un’occasione speciale dove la presenza dei giganti dello sport sarà impreziosita dallo splendido panorama sulla Città del Giglio di piazzale Michelangelo.
"Cosimo Guccione, assessore allo Sport Comune di Firenze, e Ennio Troiano, membro del Board Fondazione Fair Play Menarini"
“Una manifestazione che promuove uno dei valori fondamentali dello sport, il fair play - dichiara l'assessore allo sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione - Quello di Firenze sarà il primo dei tre appuntamenti di questa edizione e il Salone dei Cinquecento sarà lo scenario del talk show ‘I campioni si raccontano’. Come amministrazione siamo contenti che una serata così importante si svolga nella nostra città. Ed è una grande soddisfazione ospitare proprio a Palazzo Vecchio grandi atleti che si sono distinti non solo nello sport ma anche per il loro impegno nella società civile. Nella 'Casa dei Fiorentini' gli Ambasciatori Menarini ci mostreranno che il fair play è la vera essenza dello sport.”
“Avere due appuntamenti importanti nella città dove si trova la casa madre del Gruppo Menarini è un aspetto a cui teniamo molto - sottolinea Ennio Troiano, membro del Board della Fondazione Fair Play Menarini - Ringraziamo il Comune di Firenze per aver condiviso e sostenuto i valori di questo progetto. Con l’esempio dei campioni premiati vogliamo contribuire a diffondere un modello etico che promuoviamo già da anni con forte convinzione.”
Per la cerimonia di premiazione finale invece, giovedì 7 luglio, la kermesse si trasferirà nel centro storico di Castiglion Fiorentino, con diretta tv su Sportitalia e il timone della serata sarà affidato a Lorenzo Dallari e Rachele Sangiuliano.
Di seguito le categorie e i premiati del XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini:
Leggi di più
Scopri le nostre storie da tutto il mondo
Discover our stories from all over the world
Menarini � un�azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo. In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un�eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.
Il nostro Team dedicato di Business Development � impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.