A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE SRL
Via Sette Santi, 1 50131 - Firenze (Firenze) Phone +39 055 56801 Fax +39 055 582771
Via Sette Santi, 1 50131 - Firenze (Firenze) Telefono +39 055 56801 Fax +39 055 582771
Everyday we put our values into action. 4 values, which have given life to Menarini and shaped its history.
Menarini is investing in advanced science and technology to develop a pipeline of new products that make a difference to the lives of patients affected by serious conditions.
MENARINI is a fully integrated privately owned pharma company with a long and successful heritage in strategic partnering across the globe. We have a profound know-how stemming from our strong R&D capabilities in key therapeutic areas, coupled with our excellence in commercial execution and our powerful direct presence on a global basis.
Our dedicated Corporate Business Development team is committed to assess and explore innovative new opportunities.
Donations of backpacks and cases for school, distribution of meals and medicines, promotion of sport, support for pregnant women and much more: being responsible for Menarini means transforming good intentions into concrete efforts. By helping others, we want to contribute to improve the world around us, starting with us.
What does it really make Menarini unique? The diversity and authenticity of our key resource - the People. Our cultural diversity helps us to drive innovation, adapt to business changes, face challenges, inspire ideas and develop our growth.
Menarini employees make all the difference, every day.
Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.
Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.
Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo. In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.
Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.
Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.
Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone. La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.
Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.
2018 - 5 - 17
A Palazzo Pitti la presentazione della monografia sulla pittrice più nota del Rinascimento Italiano
Ha sfidato i pregiudizi, ha trasformato il suo dolore in riscatto, ha rivendicato il suo diritto di essere una donna libera. La protagonista del volume d'arte curato quest'anno da Menarini è nata più di 400 anni fa, ma per la sua attualità sarebbe considerata, anche oggi, una fonte d'ispirazione. Per la prima volta in 61 anni, la collana d'arte del Gruppo Menarini rende omaggio a una donna: Artemisia Gentileschi.
Il 12 maggio, nella splendida cornice della Sala Bianca di Palazzo Pitti, il direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, Eike Schmidt, e l'autore, Alessandro Grassi, hanno presentato il volume d'arte, curato da Menarini in collaborazione con Pacini Editore, ripercorrendo la vita e le opere della Gentileschi.
Nata a Roma nel 1593, Artemisia riuscì ad affermarsi in un ambiente prevalentemente maschile, conquistando, con la sua grinta e la sua raffinatezza, le corti italiane ed europee. Donna forte e risoluta, con il supporto del padre Orazio, ebbe il coraggio di denunciare la violenza sessuale subita da adolescente da parte del suo maestro, Agostino Tassi, aprendo il primo processo per stupro di cui si abbia piena testimonianza in Italia.
Per far conoscere la storia di questa straordinaria artista anche all'estero, per la prima volta Menarini ha pubblicato la monografia anche in inglese, a conferma della crescente internazionalizzazione dell'azienda.
"è solo a partire dal secondo dopoguerra che è ripartita la fortuna di Artemisia Gentileschi nella letteratura artistica, con una vera e propria impennata negli ultimi decenni - ha detto Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze - Almeno due romanzi biografici (il primo del 1947, di Anna Banti, che la riportò alla ribalta, e poi quello documentatissimo di Alexandra Lapierre, del 1999) numerose monografie, articoli, mostre, hanno visto un progressivo viraggio dell'attenzione sulla sua figura di valente pittrice, rispetto alla vicenda personale e umana. L'uso spregiudicato ed elegante del linguaggio caravaggesco, la crudezza strepitosa della scena, fanno della Giuditta che decapita Oloferne di Artemisia, ad esempio, il secondo quadro degli Uffizi più cliccato su Instagram dopo la Medusa di Caravaggio".
"Il volume su Artemisia Gentileschi - ha dichiarato Alessandro Grassi, autore della monografia - vuole essere un avvio agile e stimolante per una rilettura dell'opera di questa grande pittrice del Seicento europeo. Piuttosto che un catalogo ragionato, rivolto ai soli specialisti, si tratta di un testo che invita il lettore a cogliere le mille sfaccettature e la vivacità culturale di Artemisia".
"Dedicare il volume d'arte ad Artemisia Gentileschi - ha detto Lucia Aleotti, presidente del Gruppo Menarini - non solo conferma la grande vocazione artistica dell'azienda, ma omaggia anche una donna vittima di violenza che ha avuto la forza e il coraggio di rinascere. Menarini sostiene da sempre iniziative a tutela delle persone più fragili e proprio quest'anno ha dato il suo supporto non condizionato per una serie di corsi di formazione per giornalisti su un tema delicato come quello della violenza di genere. Ci auguriamo che il coraggio di Artemisia sia d'ispirazione per tutte quelle vittime silenziose che ancora non hanno la forza di denunciare".
Presentazione del volume d'arte Menarini su Artemisia Gentileschi. Sala Bianca, Palazzo Pitti, Firenze
Presentazione del volume d'arte Menarini su Artemisia Gentileschi. Alberto Giovanni Aleotti (vicepresidente Gruppo Menarini), Lucia Aleotti (presidente Gruppo Menarini) e Eric Cornut (membro del board del Gruppo Menarini)
Presentazione del volume d'arte Menarini su Artemisia Gentileschi. Alessandro Grassi (autore della monografia), Alberto Giovanni Aleotti (vicepresidente Gruppo Menarini) , Eike Schmidt (direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze), Lucia Aleotti (presidente Gruppo Menarini) e Eric Cornut (membro del board del Gruppo Menarini)
Presentazione del volume d'arte Menarini su Artemisia Gentileschi. Lucia Aleotti (presidente Gruppo Menarini), Alessandro Grassi (autore della monografia) e Eike Schmidt (direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze)
Presentazione del volume d'arte Menarini su Artemisia Gentileschi. Alessandro Grassi (autore della monografia) e Eike Schmidt (direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze)
Presentazione del volume d'arte Menarini su Artemisia Gentileschi. Alessandro Grassi (autore della monografia)
Presentazione del volume d'arte Menarini su Artemisia Gentileschi. Alberto Giovanni Aleotti (vicepresidente Gruppo Menarini), Eike Schmidt (direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze) e Lucia Aleotti (presidente Gruppo Menarini)
Presentazione del volume d'arte Menarini su Artemisia Gentileschi. Valeria Speroni Cardi (Direttore Press & Media Gruppo Menarini), Alberto Giovanni Aleotti (vicepresidente Gruppo Menarini), Eike Schmidt (direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze) e Lucia Aleotti (presidente Gruppo Menarini)
Presentazione del volume d'arte Menarini su Artemisia Gentileschi. Palazzo Pitti, Firenze
Discover our stories from all over the world
Menarini � un�azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo. In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un�eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.
Il nostro Team dedicato di Business Development � impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.
Scopri le nostre storie da tutto il mondo