A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE SRL
Via Sette Santi, 1 50131 - Firenze (Firenze) Phone +39 055 56801 Fax +39 055 582771
Via Sette Santi, 1 50131 - Firenze (Firenze) Telefono +39 055 56801 Fax +39 055 582771
Everyday we put our values into action. 4 values, which have given life to Menarini and shaped its history.
Menarini is investing in advanced science and technology to develop a pipeline of new products that make a difference to the lives of patients affected by serious conditions.
MENARINI is a fully integrated privately owned pharma company with a long and successful heritage in strategic partnering across the globe. We have a profound know-how stemming from our strong R&D capabilities in key therapeutic areas, coupled with our excellence in commercial execution and our powerful direct presence on a global basis.
Our dedicated Corporate Business Development team is committed to assess and explore innovative new opportunities.
Donations of backpacks and cases for school, distribution of meals and medicines, promotion of sport, support for pregnant women and much more: being responsible for Menarini means transforming good intentions into concrete efforts. By helping others, we want to contribute to improve the world around us, starting with us.
What does it really make Menarini unique? The diversity and authenticity of our key resource - the People. Our cultural diversity helps us to drive innovation, adapt to business changes, face challenges, inspire ideas and develop our growth.
Menarini employees make all the difference, every day.
Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.
Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.
Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo. In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.
Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.
Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.
Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone. La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.
Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.
2013 - 7 - 16
10 appartamenti saranno ristrutturati con il contributo di Menarini.
Firenze, Palazzo Vecchio, 16 luglio 2013
In attesa di definire i dettagli dell’operazione, l’accordo tra l’azienda e il Comune è stato presentato oggi dal sindaco di Firenze, Matteo Renzi, dal vicesindaco e assessore alle politiche sociali e abitative Stefania Saccardi e da Lucia Aleotti presidente del Gruppo farmaceutico Menarini.
“Oggi per noi è un giorno molto importante - ha detto il sindaco Renzi -: grazie al contributo della Menarini 10 alloggi di edilizia residenziale pubblica saranno ristrutturati e consegnati ad altrettante famiglie che provengono dalla graduatoria generale Erp (Edilizia Residenziale Pubblica) e dalla graduatoria sociale. Tra di loro ci sono una giovane coppia di precari, una giovane madre licenziata col suo bambino e altre madri sole con un figlio, una famiglia sfrattata per morosità a seguito della chiusura della propria attività, una coppia in cui il marito ha perduto il lavoro a causa di un infortunio e un ex imprenditore adattatosi a vivere in un camper. A queste persone cerchiamo di restituire non solo 40 metri quadri dove abitare, ma anche la speranza”.
Matteo Renzi, Sindaco di Firenze annuncia il "progetto case" sostenuto dal gruppo Menarini
Nel suo intervento, poi, il sindaco ha fatto tre proposte rivolgendosi rispettivamente ai privati, alla Regione e al governo. “Altri privati seguano l’esempio della Menarini: abbiamo ancora 110 alloggi da ristrutturare definitivamente per poterli assegnare alle famiglie. La Regione, invece, cambi la legge sulla casa. Potremmo così vendere alcuni alloggi popolari, aumentare il canone a chi se lo può permettere e investire i denari ristrutturando altre abitazioni”. “Il terzo appello - ha concluso Renzi - lo faccio al governo perché liberi le caserme: da qui ai prossimi mesi consegneremo 200 alloggi ma non bastano, mentre basterebbe un’unica grande caserma di quelle abbandonate per rimettere a posto tutta la grande questione dell’emergenza sociale a Firenze. L’esempio più emblematico è quello dei Lupi di Toscana".
Lucia Aleotti Presidente del Gruppo Menarini a Palazzo Vecchio sede del Comune di Firenze
"Il Gruppo Menarini è particolarmente sensibile ai problemi legati alla crisi economica e alle difficoltà che le famiglie italiane devono affrontare ogni giorno – ha sottolineato Lucia Aleotti presidente del Gruppo Menarini –. Abbiamo aderito all’invito dell’Amministrazione comunale di contribuire a ristrutturare questi 10 appartamenti, ,perché sappiamo il peso e il valore che la casa ha per le famiglie, e ancor di più per quelle bisognose. Firenze è il nostro territorio di riferimento e sappiamo che l’emergenza casa è uno dei problemi più pressanti per la nostra città. Speriamo che questa iniziativa possa essere un concreto aiuto, in particolare per coloro che incolpevolmente si trovano a risentire gli effetti peggiori della crisi che stiamo vivendo."
I dieci alloggi di circa 45 metri quadrati, per essere consegnati alle famiglie, necessitano tutti di considerevoli interventi per quanto riguarda opere edili ed impiantistica. I lavori inizieranno a settembre e dovrebbero concludersi entro l’anno.
Anche il vicesindaco Saccardi ha ricordato la prossima consegna dei 200 alloggi ERP nuovi (tra cui quelli di via del Bronzino e di via del Pesciolino) sottolineando come si tratti “di un’importante segnale dell’attenzione di questa Amministrazione sul fronte della casa. Un’attenzione che non è mai venuta meno nonostante le crescenti difficoltà dal punto di vista delle risorse, sempre più ridotte o addirittura inesistenti, e a fronte di una domanda sempre crescente. Il problema abitativo è la vera emergenza di questo momento come testimoniano i numeri dell’ultima graduatoria Erp (2.500 le famiglie in attesa di un alloggio pubblico) e quelli degli sfratti esecutivi. Abbiamo chiesto a Menarini, con la quale collaboriamo da tempo su progetti riguardanti ragazzi disabili per i quali ha ricevuto il Fiorino solidale, di darci una mano anche su questa emergenza. E ringrazio Lucia Aleotti e i suoi collaboratori per aver prontamente e con grande sensibilità risposto alla nostra richiesta”.Il vicesindaco Saccardi ha aggiunto che, a breve, il consiglio regionale dovrebbe approvare la legge che consente la vendita di parte degli alloggi Erp. “Come Lode abbiamo fatto pressioni sulla Regione perché questa legge, da tempo bloccata, fosse portata in approvazione. In questo modo potremo reperire risorse importanti per la ristrutturazione degli appartamenti da assegnare”. A questo si aggiunge l’appello ai privati perché diano una mano. “Non si tratta di un intervento sostitutivo a quello dell’Amministrazione – ha concluso il vicesindaco - ma complementare. Come Comune infatti non abbiamo diminuito di un euro l’investimento sul sociale”.
About Menarini: Il Gruppo Menarini, con oltre 16.000 dipendenti in tutto il mondo, è presente in più di 100 paesi in Europa, Asia, America Latina, Africa e Medio Oriente e il fatturato ha superato nel 2012 € 3,2 miliardi ($ 4,2 miliardi). La ricerca e l’internazionalizzazione costituiscono le principali aree di sviluppo strategico per il suo futuro. Il Gruppo dispone di 14 stabilimenti di produzione situati in Italia e all’estero, dove vengono prodotti e distribuiti nei cinque continenti oltre 545 milioni di confezioni all’anno, il che consente a Menarini di dare il proprio contributo per la salute dei pazienti di tutto il mondo grazie ai suoi elevati standard di qualità.
Gruppo Menarini - Valeria Speroni Cardi, Responsabile Ufficio Stampa Menarini – ufficiostampa@menarini.it
Discover our stories from all over the world
Menarini � un�azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo. In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un�eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.
Il nostro Team dedicato di Business Development � impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.
Scopri le nostre storie da tutto il mondo