A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE SRL
Via Sette Santi, 1 50131 - Firenze (Firenze) Phone +39 055 56801 Fax +39 055 582771
Via Sette Santi, 1 50131 - Firenze (Firenze) Telefono +39 055 56801 Fax +39 055 582771
Everyday we put our values into action. 4 values, which have given life to Menarini and shaped its history.
Menarini is investing in advanced science and technology to develop a pipeline of new products that make a difference to the lives of patients affected by serious conditions.
MENARINI is a fully integrated privately owned pharma company with a long and successful heritage in strategic partnering across the globe. We have a profound know-how stemming from our strong R&D capabilities in key therapeutic areas, coupled with our excellence in commercial execution and our powerful direct presence on a global basis.
Our dedicated Corporate Business Development team is committed to assess and explore innovative new opportunities.
Donations of backpacks and cases for school, distribution of meals and medicines, promotion of sport, support for pregnant women and much more: being responsible for Menarini means transforming good intentions into concrete efforts. By helping others, we want to contribute to improve the world around us, starting with us.
What does it really make Menarini unique? The diversity and authenticity of our key resource - the People. Our cultural diversity helps us to drive innovation, adapt to business changes, face challenges, inspire ideas and develop our growth.
Menarini employees make all the difference, every day.
Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.
Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.
Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo. In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.
Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.
Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.
Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone. La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.
Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.
2014 - 10 - 28
"Menarini Baby nasce a settembre 2012, alla presenza dell’allora sindaco Matteo Renzi, con la finalità di permettere ai genitori lavoratori del Gruppo Menarini, in particolare le neo mamme, di conciliare al meglio le esigenze genitoriali con quelle lavorative. I bambini sono accolti in una struttura calda ed accogliente aperta a tutte le famiglie fiorentine, in particolare quelle residenti nel quartiere di Campo di Marte. Nel realizzare l’infrastruttura necessaria abbiamo utilizzato le tecniche costruttive più moderne ed avanzate, creando un contesto ad impatto ridotto in termini ambientali ed una struttura a misura di bambino, affidando la gestione al “Consorzio per crescere” nato dalla collaborazione di Kindergarten con l’Istituto di Psicologia Funzionale Impresa Sociale ONLUS di Firenze, professionisti riconosciuti nella gestione di strutture per l’infanzia. Grazie all’introduzione del defibrillatore per uso pediatrico accresciamo ulteriormente la sicurezza della struttura per i suoi piccoli e preziosi ospiti e rafforziamo un concetto di eccellenza anche negli standard di sicurezza che il nostro Gruppo da sempre persegue”, ha dichiarato Massimo Galeazzi, Direttore Risorse Umane Menarini. “Come Menarini ringraziamo Kindergarten, la Misericordia di Firenze, l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e tutti i soggetti che hanno consentito e che porteranno avanti questa iniziativa, rendendo il Menarini Baby un asilo nido ancora più all’avanguardia per la città di Firenze"
da sinistra: Massimo Galeazzi, dir. Risorse Umane Menarini, Pierluigi Rossi Ferrini, Vice Presidente Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Leonardo Amulfi, Presidente Kindergarten, Fernando Cremoni, Vice Provveditore Misericordia di Firenze
Misericordia di Firenze, donati 3 defibrillatori pediatrici all’Istituto Kindergarten
Firenze, 28 ottobre 2014 - La Misericordia di Firenze, nell’ambito del progetto “A scuola per la vita!” e grazie al contributo dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, ha donato 3 defibrillatori per la rianimazione pediatrica all’Istituto scolastico fiorentino Kindergarten che da oltre 40 anni opera in città e che doterà così le sue due sedi e l'Asilo Nido Aziendale Menarini Baby da loro gestito di questi importanti macchinari salvavita. L’Arciconfraternita di piazza Duomo è da molti anni impegnata sul fronte della diffusione della cultura della prevenzione e della formazione in tema di manovre e di strumenti salvavita. Si calcola infatti che almeno il 35% delle persone che tutti gli anni sono colpite da arresto cardiaco potrebbero essere salvate se fosse presente un defibrillatore in prossimità del soggetto colpito. “Quello della diffusione dei defibrillatori semiautomatici e della sensibilizzazione della popolazione sui comportamenti salvavita è un lavoro che continuiamo a svolgere con determinazione e siamo davvero felici tutte le volte che riusciamo ad aggiungere un tassello a questa catena virtuosa di prevenzione. Oggi siamo particolarmente soddisfatti perché questi strumenti saranno inseriti in un contesto, quello delle scuole della prima infanzia ed elementari, particolarmente delicato e meritevole di tutela – dichiara il Provveditore della Misericordia di Firenze Andrea Ceccherini -. Un grazie va a tutte le persone che puntualmente ci aiutano in questa nostra missione dando il loro contributo, ed in questa occasione particolarmente all’Ente Cassa di Risparmio di Firenze”. Sono già stati donati dalla Misericordia molti defibrillatori semiautomatici che ora si trovano in alcuni impianti sportivi della città e a disposizione delle forze dell’ordine e dei Vigili del Fuoco. “Questo intervento – sottolinea il vice presidente dell’Ente Cassa Pierluigi Rossi Ferrini - è per noi doppiamente importante in quanto si rivolge a due ambiti che, da sempre, sono al centro delle nostre attenzioni: la salute e la formazione giovanile. Si inserisce inoltre nella pluriennale collaborazione con l’Arciconfraternita della Misericordia di Firenze la cui attività assistenziale è davvero straordinaria e merita la gratitudine di tutta la città”. Destinataria dei 3 defibrillatori l’istituto Kindergarten, ormai punto di riferimento consolidato nella formazione dell’infanzia a Firenze. “La nostra scuola sta puntando molto sulla sicurezza - dichiara Leonardo Amulfi presidente dell'Istituto Kindergarten -, a luglio abbiamo ottenuto la Certificazione di Qualità per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. L'arrivo dei defibrillatori è sicuramente un passo avanti in questa direzione, grazie alla proficua collaborazione con la Misericordia di Firenze, con cui, tra l'altro, annualmente già organizziamo incontri sulla disostruzione pediatrica rivolti sia ai genitori che al personale scolastico”. La Misericordia di Firenze, in collaborazione con la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, ha già provveduto alla formazione del personale impiegato nelle tre sedi del Kindergarten. “Menarini Baby nasce a settembre 2012, alla presenza dell’allora sindaco Matteo Renzi, con la finalità di permettere ai genitori lavoratori del Gruppo Menarini, in particolare le neo mamme, di conciliare al meglio le esigenze genitoriali con quelle lavorative. I bambini sono accolti in una struttura calda ed accogliente aperta a tutte le famiglie fiorentine, in particolare quelle residenti nel quartiere di Campo di Marte. Nel realizzare l’infrastruttura necessaria abbiamo utilizzato le tecniche costruttive più moderne ed avanzate, creando un contesto ad impatto ridotto in termini ambientali ed una struttura a misura di bambino, affidando la gestione al “Consorzio per crescere” nato dalla collaborazione di Kindergarten con l’Istituto di Psicologia Funzionale Impresa Sociale ONLUS di Firenze, professionisti riconosciuti nella gestione di strutture per l’infanzia. Grazie all’introduzione del defibrillatore per uso pediatrico accresciamo ulteriormente la sicurezza della struttura per i suoi piccoli e preziosi ospiti e rafforziamo un concetto di eccellenza anche negli standard di sicurezza che il nostro Gruppo da sempre persegue”, ha dichiarato Massimo Galeazzi, Direttore Risorse Umane Menarini. “Come Menarini ringraziamo Kindergarten, la Misericordia di Firenze, l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e tutti i soggetti che hanno consentito e che porteranno avanti questa iniziativa, rendendo il Menarini Baby un asilo nido ancora più all’avanguardia per la città di Firenze”.
Discover our stories from all over the world
Menarini � un�azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo. In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un�eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.
Il nostro Team dedicato di Business Development � impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.
Scopri le nostre storie da tutto il mondo