Responsabilità

In Vietnam il ponte della Gentilezza per andare a scuola sicuri

Nel distretto rurale Chợ Lách, in Vietnam, anche andare a scuola può essere rischioso. La maggior parte dei ponti, infatti, sono realizzati in bambù o legno e sono strutture fragili, spesso datate, che possono mettere a rischio sicurezza delle persone, specialmente durante le stagioni dei monsoni. Vista l’impossibilità delle autorità locali di provvedere a una ristrutturazione edilizia, Menarini Vietnam e i suoi dipendenti hanno contribuito al finanziamento della ricostruzione del vecchio ponte Bé Sâu, risalente al 1962. Un regalo che ha meritato il nome di "Bridge of Kindness". Per realizzare l’opera in cemento, lunga 28 metri e larga 3, in collaborazione con la Ho Chi Minh Association for Poor Patients, Menarini Vietnam ha organizzato diverse iniziative per raccogliere donazioni. Una campagna che non ha mancato di portare i suoi frutti. L'inaugurazione ufficiale, il 9 dicembre 2019, è stata una grande festa per tutta la comunità, che ha visto presenti residenti e autorità locali. Con il nuovo ponte, 1.000 bambini possono ora andare a scuola in sicurezza ogni giorno, sia che piova sia che il sole splenda. E gli spostamenti sono finalmente più facili per tutti.