Responsabilità

In India a fianco degli studenti ‘speciali’

Ricorrenza nota come il Festival della Luce, Diwali, significa ‘nuovo inizio’. In occasione delle preparazioni alle celebrazioni dello scorso anno, i dipendenti della Menarini India hanno visitato la Special School Punarvas di Mumbai per trascorrere del tempo con studenti dai bisogni speciali. Insieme a loro hanno dipinto le lampade diya, usate nelle celebrazioni del Diwali, simbolo della “luce della saggezza in ogni cuore e della luce della vita in ogni casa”. I lavori realizzati sono stati poi esposti in mostre organizzate dagli alunni e quindi venduti all’asta per raccogliere fondi destinati alla scuola. In un Paese dalle forti disuguaglianze sociali, per combattere la malnutrizione e la mancanza di istruzione, Menarini India supporta anche l’Ong Annamrita, nome che significa "cibo puro come il nettare. La povertà e la fame in India sono epidemiche e la maggioranza della popolazione non è in grado di consumare nemmeno un pasto nutriente al giorno. Per interrompere il circolo vizioso che collega la fame e l’analfabetismo, l’associazione Annamrita fornisce ogni giorno, in 10 stati indiani, circa 1,2 milioni di pasti gratuiti, sani e preparati seguendo le migliori norme igieniche. Il messaggio principale è che "diventi ciò che mangi", ovvero ciò che mangiamo nutre il corpo ma anche la mente e l’anima. I pasti altamente nutrienti, forniti quotidianamente attraverso questo progetto, incoraggiano oltre un milione di bambini a frequentare la scuola.