La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

Wheelchair. Le Volpi Rosse Menarini battono Parma

Menarini

Comunicato Stampa

Firenze, 4 febbraio 2013

Non solo la Fiorentina, anche i ragazzi di mister Calamai “piegano” i ducali

Volpi Rosse Menarini - pallacanestro in carrozzina

 

Wheelchair Dance Menarini - Firenze Danza

Non solo nel calcio. Anche nella pallacanestro in carrozzina Firenze batte Parma.
E’ accaduto ieri al Palasport "Coverciano" dove la rappresentativa fiorentina "WSF Volpi Rosse Menarini" ha sconfitto la "Barilla Magik Basket Parma" nella seconda gara di ritorno della prima fase del campionato giovanile italiano di basket in carrozzina.
Tutt’altro che agevole l’impresa per i ragazzi di mister Calamai, che si sono imposti dopo un tempo supplementare riuscendo a vincere con grande determinazione la gara cestistica per 32 a 28.
L’esperienza della Wheelchair Sport Firenze permette di coniugare lo sport con i temi del sociale e dell’integrazione, riuscendo a far vivere l’esperienza sportiva come momento di educazione e di crescita individuale, all’insegna del divertimento e della condivisione. Con il motto "carrozzina non solo come ausilio per i portatori di handicap ma anche come attrezzo tecnico per giocare tutti insieme", la società sportiva fiorentina è impegnata in un progetto di divulgazione e formazione al gioco del basket in carrozzina con le scuole fiorentine.
Dopo la collaborazione con l'istituto "Gobetti-Volta", che si è conclusa con un quadrangolare di basket in carrozzina tra gli alunni della scuola, adesso la WSF sta ripetendo la stessa esperienza con il Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Firenze.

A fine lavori, l'obiettivo sarà quello di dare vita a un quadrangolare di basket in carrozzina tra le squadre di alunni del Gobetti Volta e del Leonardo da Vinci, insieme alla squadra delle Volpi Rosse Menarini e una selezione giovanile di basket in carrozzina.

Lucia Aleotti, Vice Presidente del Gruppo Menarini: “Siamo molto contenti di continuare, per il secondo anno, a sostenere la Wheelchair sport Firenze (Volpi Rosse Menarini – basket e Wheelchair Dance Menarini). Questa associazione, radicata sempre più nel territorio fiorentino, consente ad un numero sempre crescente di ragazzi disabili di avvicinarsi allo sport in carrozzina.
I percorsi formativi a cui si dedicano sono gare sportive ma, prima di tutto, esperienze emotive ed educative esemplari per tutti i giovani che le vivono dal campo così come dagli spalti”.

Per informazioni:
Wheelchair Sport Firenze: info@wheelchairsportfirenze.it oppure tel. 335.1570919.
Menarini: Ufficio Stampa Menarini