La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

Violenza sulle donne, come parlarne

Lunedì 13 maggio, arriva a Palermo il corso di formazione per giornalisti “Stop alla violenza di genere.
Formare per fermare” sostenuto da Menarini. 
L’obiettivo è promuovere un’informazione sempre più corretta in tema di abusi

 

Sono storie di violenza che non vorremmo mai sentire, ma che devono essere scritte, devono essere lette e soprattutto, devono essere raccontate nel modo giusto.

Secondo l’Istat, in Italia, più di 7 milioni di donne sono vittime di violenza. Dal 2010 i femminicidi sono stati 3.100, di cui 69 solo lo scorso anno. 
In uno scenario così drammatico, un’informazione corretta e che contrasti questo fenomeno diventa fondamentale. 
Per aumentare la consapevolezza del problema e aiutare gli specialisti dell’informazione a trovare le parole giuste, il Gruppo Menarini ha dato il suo contributo non condizionato per la realizzazione del progetto “Stop alla violenza di genere. Formare per fermare”, una serie di corsi di formazione per giornalisti che, dallo scorso anno, hanno toccato alcune tra le più importanti città d’Italia coinvolgendo più di 700 giornalisti. 
Accreditato dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, Il corso farà tappa a Palermo lunedì 13 maggio. Magistrati, psicologi, criminologi, medici e giornalisti con un’esperienza specifica sulla violenza di genere forniranno ai presenti tutti gli strumenti per trattare del tema in modo appropriato e opportuno.

 

“Raccontare i fatti con le parole giuste è indispensabile per combattere le violenze: da questa riflessione è nato l’impegno di Menarini a sostegno di corsi che promuovano una maggiore consapevolezza in chi ha il compito difficile ma prezioso di informare e far sì che la società civile non abbassi mai la guardia sulla violenza di genere - commenta Valeria Speroni Cardi, Direttore Comunicazione Gruppo Menarini – Il nostro impegno prosegue anche con il progetto per la lotta all’abuso sui minori, già avviato tre anni fa e ripartito lo scorso mese su tutto il territorio nazionale, per creare una rete di pediatri “salva-bimbi”.