La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

Scomparsa Cav. Alberto Sergio Aleotti

Firenze, 7 Maggio 2014

Con profondo dolore il Gruppo farmaceutico Menarini comunica la scomparsa del Cav. Alberto Sergio Aleotti.

In Menarini dal 1964, aveva lasciato da qualche anno la guida del Gruppo ai figli, Lucia, Presidente, ed Alberto Giovanni, Vice Presidente.

Alleghiamo foto e una sintesi dei traguardi imprenditoriali e personali di un uomo che con grande lungimiranza, determinazione e coraggio ha trasformato una piccola azienda italiana di poche centinaia di dipendenti in una multinazionale, che conta oltre 16.000 dipendenti, e una presenza in oltre 100 paesi al mondo.

  
 

Dr. Alberto Sergio Aleotti

  • Nasce il 4 Marzo 1923 a Quattro Castella (Reggio Emilia)
  • Il 6 Novembre 1946 consegue la Laurea in Economia e Commercio presso l’Università di Bologna.
  • Nel 1964 approda in Menarini come Direttore Generale.
  • Negli anni ‘70 diviene Presidente di Farmunione, l’associazione delle Piccole e Medie Aziende Italiane.
  • Dal 1978 al 1986 ricopre la carica di Presidente di Farmindustria.
  • Nel 1978 viene nominato Cavaliere del Lavoro dall’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini.
  • Nel 1986 viene chiamato alla Vicepresidenza dell’ EFPIA.
  • Dal 1986 al 1990 ricopre la carica di Presidente dell’ EFPIA.
  • Dal 1990 al 1992 viene designato Vicepresidente della Federazione Mondiale delle Industrie Farmaceutiche (IFPMA).
  • Dal 1992 al 1994 ricopre la carica di Presidente dell’IFPMA.
  • Il 5 Novembre 2004 gli viene conferita la Laurea ad Honorem in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università di Genova- Facoltà di Farmacia.
  • Nel 2005, il Presidente della Repubblica Federale di Germania, su segnalazione del Cancelliere Federale, gli conferì la Grosses Verdienstkreuz (Gran Croce al Merito) per il contributo economico e sociale dato alla Germania con la riorganizzazione della Berlin- Chemie, acquistata da Menarini nel 1992.
  • Nel 2007 ricevette il Premio Ernst & Young come “miglior imprenditore dell’anno” nella categoria Global.