La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

Premio Internazionale Fair Play Menarini: Menarini celebra 100 anni a Firenze nel nome del fair play



Firenze, 30 giugno 2015: La farmaceutica Menarini ha accolto a Firenze gli sportivi premiati alla XIX edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini, un’edizione dal sapore particolare dal momento che coincide con i 100 anni di Menarini a Firenze.

 

Nella città gigliata sono arrivati gli sportivi che domani, 1 luglio, saliranno sul palco di Castiglion Fiorentino (AR) per la cerimonia di consegna del Premio Internazionale Fair Play Menarini, in una trasmissione ripresa da Rai Sport e presentata da Franco Lauro, Elisabetta Caporale e Antonello Orlando. La serata andrà in onda il 3 Luglio alle ore 21 su Rai Sport 1.

 

Eric Abidal, Gabriel Omar Batistuta, Giancarlo Antognoni, Samuele Papi, Davide Cassani, Derek Redmond sono solo alcuni dei protagonisti del XIX Premio Internazionale Fair Play Menarini, che meglio si sono distinti per lealtà, etica e rispetto delle regole e degli avversari nella loro carriera professionale.

Per il terzo anno consecutivo la multinazionale farmaceutica Menarini ha scelto di legare il proprio nome a questo evento in veste di Sponsor.

 

“Menarini celebra quest’anno un secolo di vita a Firenze, un legame che dura dal 1915 e che sembra non voler mai finire – ha dichiarato Ennio Troiano, Direttore delle Risorse Umane del Gruppo Menarini. - Un binomio, quello tra Firenze e la Menarini, che ha saputo far crescere la prima azienda farmaceutica italiana nel mondo e, contestualmente, ha contribuito a valorizzare ulteriormente la città di Firenze, nota per le tante bellezze artistiche, anche sotto il profilo industriale ed imprenditoriale. Siamo davvero lieti di poter celebrare questo evento premiando, tra i tanti sportivi, due miti dello sport fiorentino come Giancarlo Antognoni e Gabriel Omar Batistuta nel nome del Fair Play, del rispetto di regole ed avversari, di etica e lealtà di cui si sente tanto bisogno non solo nello sport, ma in tutte le attività della vita.

 

"Siamo grati al Gruppo farmaceutico Menarini, che quest'anno festeggia 100 anni a Firenze, di aver inserito nel calendario delle proprie iniziative il Premio Fair Play Menarini- ha dichiarato Angelo Morelli- Presidente dell’Associazione Fair Play -. “Con Menarini non condividiamo solo i valori di etica, lealtà e rispetto ma anche l'obiettivo di insegnare alle nuove generazione l'importanza del 'Fair Play' nella vita e nelle attività che svolgiamo ogni giorno".

 

I campioni premiati nella XIX edizione, suddivisi anche per specialità sportiva sono:


  • Fair Play: Derek Redmond (atletica leggera).
  • Carriera Fair Play: Davide Cassani (ciclismo).
  • Personaggio Mito: Bjorn Daehlie (sci di fondo), Inge De Brujin (nuoto), Yana Klochkova (nuoto).
  • Sport e ambiente: Alessio Chiodi (motocross).
  • Lo sport oltre lo sport : Tina Maze (sci alpino), Andrea Macrì (scherma- hockey sul ghiaccio).
  • Sport e solidarietà: Eric Abidal (calcio).
  • Narrare le emozioni: Italo Cucci (giornalista sportivo).
  • Premio Speciale SUSTENIUM Energia e cuore: Samuele Papi (volley).
  • Un modello per i giovani: Giusy Versace (atletica leggera paralimpica).
  • Sport e vita: Tatjana Lebedeva (atletica leggera).
  • Una vita per lo sport: Giancarlo Antognoni (calcio), Gabriel Omar Batistuta (calcio).
  • Premio speciale SPORT WITHOUT BORDERS Per non dimenticare Samia: Comune di Lampedusa.
  • Premio speciale Fiamme Gialle STUDIO e SPORT: Marco La Capra (taekwondo).

 

La Cena di Gala del Premio Internazionale Fair Play Menarini è stata realizzata in Borgo Pinti e sono intervenuti alla serata giornalisti ed istituzioni, tra cui: Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana, Andrea Vannucci, Assessore allo sport del Comune di Firenze,  Caterina Biti, Presidente del Consiglio Comunale di Firenze, Sara Funaro, Assessore Welfare e sanità del Comune di Firenze. A tutti i premiati sono state consegnate le Spille del Fair Play Menarini.


Guarda le foto della serata