La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

Menarini: un dono alla Misericordia Campo di Marte per dar vita alla sua nuova casa

Firenze, 10 dicembre 2021 - Menarini ha scelto di aiutare, concretamente, la storica Misericordia Campo di Marte San Pietro Martire, attraverso una donazione per la costruzione della sua nuova ‘casa’. Si tratta di una struttura completamente ecosostenibile in bioedilizia, nei pressi dell’attuale soccorso nel Quartiere 2 di Firenze, in cui ha sede peraltro la casa madre della multinazionale farmaceutica. Grazie all’immobile, di più di 300 metri quadrati, i cui lavori di costruzione sono in corso, saranno ampliati i servizi destinati ai cittadini.

 “Vogliamo continuare ad essere vicini alle realtà che si occupano del primo soccorso e alle persone che usufruiscono di questo importantissimo servizio – hanno dichiarato Lucia e Alberto Giovanni Aleotti, azionisti e membri del board di Menarini – la missione della nostra azienda è di migliorare la vita dei pazienti, donare per costruire e dar vita ad una nuova struttura che opera quotidianamente per la salute di tutti, rappresenta per noi il modo più concreto per contribuire al lavoro indispensabile della Misericordia Campo di Marte”.

L’ampliamento della sede, i cui lavori hanno un termine presunto nell’aprile 2022, offrirà un completamento ed un incremento ai servizi che quotidianamente vengono richiesti alla Misericordia: da nuovi spazi per gli studi medici, a punti di ascolto per categorie deboli o che hanno subìto violenze, da un nuovo centro di svago per gli anziani, a sale per corsi di pronto soccorso ai cittadini. Contestualmente, lo spostamento nella nuova struttura di alcune stanze presenti nell’attuale sede, permetterà di dedicare interamente gli spazi esistenti ai volontari e alle loro esigenze.

 Al momento, la Misericordia Campo di Marte, vede impegnati 250 volontari, 9 dipendenti, 18 automezzi, garantendo 14.000 servizi all’anno. “Siamo davvero lieti che Menarini partecipi generosamente alla costruzione della nostra nuova struttura, la cosiddetta ‘Casamise’ - ha dichiarato  Alberto Locchi, Presidente della Misericordia Campo di Marte San Pietro Martire - avere al nostro fianco una realtà così prestigiosa, ci dà orgoglio e sicurezza nell’affrontare la nostra costante crescita. La Misericordia Campo di Marte, così come Menarini, sono da sempre vicine alle persone: sono certo che la nuova Sede sarà molto utilizzata dai fiorentini e che diverrà un luogo di riferimento per chi è in difficoltà”.

 

Il Gruppo farmaceutico Menarini, con sede a Firenze, è presente oggi in 140 paesi al mondo; con 3,793 miliardi di euro di fatturato, conta più di 17.000 dipendenti. Con 10 centri di Ricerca e Sviluppo i suoi prodotti sono presenti nelle più importanti aree terapeutiche tra cui cardiologia, gastroenterologia, pneumologia, malattie infettive, diabetologia, infiammazione e analgesia. La produzione farmaceutica, invece, è realizzata nei 18 stabilimenti produttivi del Gruppo, in Italia e all’estero, dove sono prodotte e distribuite nei cinque continenti oltre 581 milioni di confezioni l’anno. Con la sua produzione farmaceutica Menarini contribuisce, in modo continuo e con standard di qualità elevatissimi, alla salute dei pazienti di tutto il mondo.