La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

Menarini in Turchia: +25% la crescita del 2016 e nuovo Headquarters a Istanbul

 

Firenze, 18 gennaio 2017: E’ un significativo +25% di crescita nel 2016 quello della Ibrahim Etem Menarini, azienda turca del Gruppo Menarini che è presente quale 6ª azienda farmaceutica per confezioni vendute nel vasto e variegato mercato sul Bosforo, con un fatturato di 410 milioni di lire turche, pari a 125 milioni di Euro, e dove sono impiegati 800 dipendenti.

In termini di unità vendute, sono state 100 milioni nel 2016 le confezioni di prodotti Menarini distribuite nel paese, a una popolazione di circa 80 milioni di persone: come dire che in ogni famiglia turca è giunto un prodotto Menarini. E’ dal 2001 che la farmaceutica Menarini è operativa in Turchia, dove acquisì la storica Ibrahim Etem, un’azienda con radici che affondano nel lontano 1903, diventata poi Ibrahim Etem Menarini. Lo stabilimento produttivo di Istanbul, uno dei 15 del Gruppo Menarini, produce annualmente 400 milioni di compresse e 50 milioni di fiale, e potrà essere prossimamente ampliato anche alla luce degli spazi acquisiti grazie allo spostamento dei nuovi uffici inaugurati oggi alla presenza dell’Ambasciatore italiano in Turchia, Luigi Mattiolo, e di altre autorità italiane e turche, e dove saranno trasferite tutte le attività amministrative di Ibrahim Etem Menarini. “Cresceranno quindi sia le attività amministrative che la produzione”, lo hanno confermato alle istituzioni locali presenti oggi a Istanbul il Presidente del Gruppo Menarini, Lucia Aleotti, che ha inviato un videomessaggio, sia il Presidente di Ibrahim Etem Menarini, Sonay Gurgen, e il Direttore generale, Ugur Bingol.


Menarini inaugura a Istanbul i nuovi uffici, nella foto U. Bingol, S. Gurgen, P. Corsa, C. Colombini

“La nostra decisione, oggi, di investire in Turchia è un segnale tangibile di quanto crediamo nel futuro di questo paese, dell’azienda e dei nostri dipendenti qui” ha affermato Lucia Aleotti, Presidente del Gruppo Menarini.

“C’è solo un obiettivo che guida questa azienda, ed è creare valore aggiunto per la Turchia, e la salute dei suoi cittadini. Il 2016 è stato un anno difficile, ma nonostante questo siamo riusciti a realizzare la crescita che volevamo, e andare anche oltre le nostre previsioni” ha aggiunto Sonay Gurgen, Presidente di Ibrahim Etem Menarini e il Direttore generale,Ugur Bingol.

“Italia e Turchia non sono in competizione ma sono complementari. I punti di forza di questo accordo ventennale sono la professionalità, gli alti standard di qualità e la creazione di valore. Questi sono anche gli elementi dell’imprenditorialità italiana che hanno guardato alla Turchia come partner ideale” ha dichiarato l’Ambasciatore italiano in Turchia, Luigi Mattiolo, presente all’inaugurazione dei nuovi uffici.