La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

Menarini Baby: inaugurato il nuovo asilo nido eco compatibile

Firenze, 3 Settembre 2012

COMUNICATO STAMPA

L’azienda farmaceutica Menarini ha inaugurato questa mattina a Firenze il nuovo Asilo Nido accreditato “Menarini Baby” alla presenza del Sindaco di Firenze, Matteo Renzi, e dell’Assessore all’educazione del Comune, Rosa Maria Di Giorgi.

Matteo Renzi: “Quelli degli asili nido sono i più importanti progetti della città: un nido è non solo una preziosa occasione educativa per i bambini ma anche un aiuto per le mamme lavoratrici. A Firenze il 37% dei bambini vanno al nido, siamo secondi in Italia dopo Reggio Emilia ma ben al di sopra della media del Paese che è del 13%. Ci fa piacere che adesso un'azienda importante per la città come la Menarini abbia un proprio nido aziendale per dare una mano anche ai figli dei propri dipendenti”.

Il nido “Menarini Baby” ospiterà fino a 44 bambini tra i tre mesi e i tre anni, prioritariamente provenienti dalle famiglie dei dipendenti Menarini ed in parte dal Comune di Firenze, mentre i restanti posti saranno messi a disposizione del territorio. La superficie totale di 570 mq, di cui 120 mq di superficie esterna, è suddivisa in tre zone polifunzionali per i piccoli, medi e grandi, con i relativi spazi adibiti ai servizi per i bambini.

Lucia Aleotti, Vice Presidente del Gruppo Menarini: “Menarini Baby era un progetto fortemente voluto dall’azienda. Siamo entusiasti, dopo un anno di lavori a ritmo serrato, di veder realizzato il nostro sogno, e per questo ringrazio l’amministrazione comunale e le altre Istituzioni coinvolte, dalla ASL, alla Provincia, alla Regione, ai nostri progettisti e tutti coloro che vi hanno collaborato. Il nuovo asilo nido garantirà un importantissimo servizio per la città di Firenze, e favorirà la conciliazione dei tempi di vita privata e di lavoro dei nostri dipendenti, con i vantaggi della vicinanza dell’asilo alla sede di lavoro”.

Menarini Baby - Inaugurazione Asilo nido Menarini Baby

Menarini Baby - Inaugurazione Asilo nido Menarini Baby

da sinistra: Pietro Giovanni Corsa, Direttore Generale Gruppo Menarini, Matteo Renzi, sindaco di Firenze, Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti, membri del cda del Gruppo Menarini, Domenico Simone, Direttore Generale Gruppo Menarini Matteo Renzi, sindaco di Firenze e Rosa Maria Di Giorgi, Assessore all’educazione del Comune

L’asilo sarà gestito da “Consorzio per crescere” nato dalla collaborazione di Kindergarten con l’Istituto di Psicologia Funzionale Impresa Sociale ONLUS di Firenze.

I gestori di Menarini Baby, Leonardo Amulfi, Responsabile, Emilia Genta, Coordinatrice, Alessandro Bianchi, Referente scientifico: “Siamo molto contenti per l’eccellente struttura accogliente ed innovativa per la quale ringraziamo l’Azienda Menarini, e il Comune di Firenze con l’Assessore Di Giorgi per la collaborazione costante. È nostra intenzione fare di questo Asilo Nido un centro di eccellenza, orientato dalle più recenti conoscenze sull’età evolutiva. Il benessere dei bambini sarà garantito da un ambiente stimolante ed accogliente in cui particolare attenzione sarà data alla relazione col mondo emozionale del bambino ed al sostegno ai genitori, per una maggiore e fondamentale continuità casa- famiglia.“

Il parere dei tecnici che hanno realizzato l’asilo seguendo criteri di architettura sostenibile

Arch. Sergio Attilio Giorgini, Progettista: “Lo spazio del nuovo Nido Menarini Baby si genera dalla disposizione di tre volumi principali, che si articolano attorno ad un giardino esterno.

L’intervento è stato guidato da quattro fattori principali:

  • l'approccio e gli aspetti bioclimatici (orientamento, soleggiamento e ombreggiamento, ventilazione naturale);
  • la coibentazione dell'involucro edilizio (conseguente riduzione del fabbisogno energetico per riscaldare e raffreddare i locali);
  • il ricorso alle fonti energetiche rinnovabili (solare termico, recupero di acqua piovana per l’irrigazione del giardino);
  • l'efficienza degli impianti (riduzione dei consumi a parità di prestazione).”

Tutti i materiali prodotti impiegati rispondono ai più elevati standard di qualità europei, con particolare attenzione al rispetto dell’ambiente sin dalla fase di produzione.

Vivacizzano l’ambiente elementi di design che puntano a migliorare la qualità dell’ambientazione e introdurre nuove esperienze sensoriali, quali morbidezza (tattile e visiva) e varietà di consistenza. Punto di forza del progetto è l’impianto illuminotecnico concepito con sistema RGB e led, oltre a lampade a basso consumo, che, all’interno di un involucro completamente bianco, esalta in multicolor, attraverso bolle e gole luminose, il protagonismo dei bambini”.

Menarini Baby - Inaugurazione Asilo Nido Menarini Baby

Menarini Baby - Inaugurazione Asilo nido Menarini Baby

Menarini Baby - Inaugurazione Asilo nido Menarini Baby

Menarini Baby - Inaugurazione Asilo nido Menarini Baby

Interno dell'Asilo nido Menarini Baby

Filippo Paganelli, Responsabile dei lavori di Menarini Baby - Servizi di Ingegneria Menarini: La nuova struttura dove sorge Menarini Baby nasce dalla riqualificazione di una vecchia fabbrica preesistente attraverso un progetto di ottimizzazione delle superfici, della riqualificazione energetica e del minimo impatto ambientale, secondo strategie bioclimatiche per esposizione, orientamento, illuminazione e ventilazione naturale. Il risultato finale valorizza la testimonianza ‘dell’archeologia industriale’ dell’edificio originario seppur in un contesto residenziale quale il Quartiere di Campo di Marte.

Menarini Baby - Inaugurazione Asilo nido Menarini Baby

Menarini Baby - Inaugurazione Asilo nido Menarini Baby

Esterno dell'Asilo nido Menarini Baby