La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

MENARINI ANNUNCIA LA NASCITA DI VAXYNETHIC, JOINT VENTURE CON BIOSYNTH

 

Firenze, 16 marzo 2016

 

 

Il Gruppo Menarini annuncia la creazione di VaxYnethic, joint venture tra la sua controllata Menarini NewTech e BiosYnth, azienda pioniera nell'ambito delle tecnologie per la produzione di vaccini coniugati.

 

VaxYnethic valorizzando i know how tecnologici di BiosYnth e di Menarini condurrà un progetto di ricerca a medio-lungo termine su una piattaforma tecnologica di produzione biofarmaceutica innovativa. L'obiettivo è lavorare ad una nuova tecnologia che permetta di velocizzare i processi di produzione biofarmaceutica, e collaborare con altri players presenti nel mercato così da permettere di diminuire i tempi di produzione dei vaccini, e soddisfare la domanda crescente nel mondo.

 

L'interesse di Menarini verso le alte tecnologie non è nuovo. Già nel 2013 il Gruppo Menarini ha acquisito la start up Silicon Biosystems Menarini, attiva nella medicina personalizzata, detentrice del DEPArray™, un sistema brevettato che consente una precisa analisi delle cellule tumorali rare, e nel 2014 è nata Menarini Biomarkers che si occupa della ricerca di nuovi biomarcatori per la medicina personalizzata tramite l’impiego del DEPArray™.

 

“Siamo contentissimi della nascita di VaxYnethic con cui continuiamo a proiettare ancor di più l'azienda verso le tecnologie avanzate. BiosYnth e Menarini hanno conoscenze tecnologiche complementari e sono entrambe italiane, addirittura toscane. Questo è anche un bel segnale della vitalità del nostro Paese" hanno dichiarato Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti, Presidente e Vice presidente del Gruppo Menarini.

 

“Con VaxYnethic nasce un progetto interamente italiano che opererà a tutto tondo nel settore biofarmaceutico. La sinergia tra BiosYnth e il Gruppo Menarini permetterà di esplorare i nuovi aspetti scientifici della poli-vaccinologia e della poli-farmacologia attraverso una larga piattaforma tecnologica. E’ una grande opportunità per tutti noi ed è anche il frutto di una continua evoluzione tecnologica che si è articolata nel tempo tanto da poter essere applicata a settori complementari della biofarmaceutica. La nuova iniziativa è anche merito di un’altra azienda italiana, la Azimut Global Counseling, che ha inizialmente interfacciato le due aziende con il progetto Libera Impresa e che ha creduto fin dall’inizio nei benefici derivanti dalla complementarietà delle due aziende oggi partecipanti alla joint venture” ha commentato Massimo Porro, Presidente di BiosYnth e neo Amministratore Delegato di VaxYnethic.


---


Il Gruppo Menarini, azienda farmaceutica guidata da Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti, è da anni leader nel settore sia in Italia che nel mondo.
Uno dei molteplici punti di forza di Menarini è la maniacale ricerca della qualità del farmaco, per soddisfare al meglio le esigenze di tutti gli addetti del settore medico e farmaceutico. Infatti la Vision del Gruppo, fortemente sostenuta dal Presidente Lucia Aleotti e dal Vice Presidente Alberto Giovanni Aleotti, è “Salute senza confini”.


Con la creazione di Vaxynethic il Gruppo Menarini continua a seguire la strada intrapresa e portata avanti con impegno dai suoi dirigenti, Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti: la creazione di joint venture e soluzioni strategiche per sperimentare nuovi progetti di ricerca e nuovi prodotti farmaceutici all’avanguardia.
VaxYnethic è uno dei tanti risultati raggiunti dal Gruppo Menarini sotto la guida del Presidente Lucia Aleotti e dal fratello Alberto Giovanni Aleotti, nell’ambito della ricerca, dell’innovazione e dell’internazionalizzazione: un sistema che ancora una volta sta dimostrando la sua efficacia.


Il Gruppo Menarini vanta degli standard unici e un sistema di lavoro efficace che assicura qualità in ogni fase: l’eccellenza è l’obiettivo perseguito e portato avanti con costanza da Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti.