La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

MENARINI ACQUISISCE PRILIGY® PRIMO E UNICO FARMACO ORALE CONTRO L’EIACULAZIONE PRECOCE

 

Firenze, 15 maggio 2012

Menarini ha acquisito i diritti di commercializzazione di Priligy (principio attivo: dapoxetina) in Europa, molti paesi dell’Asia, Africa, Medio Oriente e in America Latina. La dapoxetina è il primo ed unico farmaco orale indicato per il trattamento dell’eiaculazione precoce.

L’eiaculazione precoce è la disfunzione sessuale più comune nella popolazione maschile, può manifestarsi a qualunque età dopo la pubertà ed è una condizione medica che puo’ dare origine ad un forte disagio nell'uomo e ripercussioni negative sulla vita di coppia" , ha commentato il Dott. Lorenzo Melani, Direttore dello Sviluppo della Ricerca Clinica del Gruppo Menarini.
"Le statistiche indicano che questo disturbo ha un’incidenza nella popolazione maschile adulta tra il 20 e il 30% del totale, malgrado solo una bassa percentuale di uomini scelga di rivolgersi al proprio medico di fiducia per affrontare il problema e valutare possibili opzioni terapeutiche. Questa condizione clinica è infatti talmente diffusa che non ha ragione d'essere alcun senso di imbarazzo nell'affrontarla apertamente con il proprio medico al fine di individuare una valida soluzione e ristabilire una nuova sicurezza di sè e maggiore serenità sessuale nella vita di coppia.
L’'efficacia di dapoxetina e la consapevolezza che l’eiaculazione precoce puó avere conseguenze psicologiche anche importanti per l'uomo e comunque turbare il campo affettivo della coppia, ci hanno spinto ad entrare in questa nuova area terapeutica.
Prima della dapoxetina esistevano solamente alcuni trattamenti topici che avevano risultati non sempre soddisfacenti. Con dapoxetina, invece, una sola assunzione orale, al bisogno, può consentire, con un tempo d’azione rapido, un miglioramento del controllo volontario nell’amplesso. Il farmaco agisce infatti rapidamente, a seguito di un veloce assorbimento da parte dell’organismo, e viene eliminato nell’arco delle 24 ore”.

Attualmente Priligy è approvato nel trattamento dell’eiaculazione precoce in 43 paesi, incluso sette mercati europei (Germania, Spagna, Italia, Portogallo, Finlandia, Svezia e Austria), in Asia e America Latina. Inoltre, lo scorso gennaio la Commissione Europea tramite il CHMP (Committee for Medicinal Products for Human Use) ha confermato il suo parere positivo sul prodotto raccomandandone l’approvazione anche nei rimanenti paesi dell’Unione Europea.

Per ulteriori informazioni www.menarini.it