La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

La mano solidale di Menarini all’emergenza abitativa di Firenze

Firenze, 30 Novembre 2015 - 10 case confortevoli per accogliere le famiglie della città di Firenze, per solidarietà alle persone bisognose che necessitano di impegni concreti. E’ in questa direzione, nuovamente per il terzo anno consecutivo, che va l’impegno di Menarini per la città di Firenze, sede dell’azienda da 100 anni.  Altri dieci alloggi di edilizia residenziale pubblica, di cui dispone il Comune di Firenze, saranno ristrutturati grazie all’intervento diretto dell’azienda, e in collaborazione con l’amministrazione comunale e Casa Spa. Questi 10 appartamenti attualmente sono inutilizzabili, ma tra 3 mesi circa torneranno nelle disponibilità di altrettanti nuclei familiari in attesa di un tetto sicuro.

Un impegno che la farmaceutica Menarini ha rinnovato quest’oggi, impegnandosi per il terzo anno consecutivo, in quanto già negli scorsi anni aveva provveduto ad altre 20 ristrutturazioni nel territorio comunale. 

 

Oggi il sindaco Dario Nardella ha presentato il progetto, insieme all’assessore al Welfare della città di Firenze, Sara Funaro, in una conferenza stampa, alla presenza di Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti,  presidente e  vicepresidente del Gruppo Menarini.


“ Nel 2015 la nostra azienda compie 100 anni di presenza a Firenze, è qui che siamo con la nostra casa madre ed è qui che guardiamo prima di tutto agli impegni solidali con la città- hanno detto Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti -. Con queste 10 case abbiamo ristrutturato 30 alloggi, la nostra è diventata una scelta di sensibilità verso una necessità sociale che ha ancora, purtroppo, le dimensioni di una emergenza. Crediamo molto nell’utilità sociale di questo impegno, lo rinnoviamo con grande convinzione e determinazione, e oggi ancora di più dopo aver visto quanto il sindaco e la sua giunta stanno facendo in questa direzione anche con altre iniziative ”. 
I 10  alloggi ristrutturati sono situati per lo più nei quartieri 4 e 5 di Firenze e di superficie media di 45-50 metri quadrati . L’intervento di Menarini consentirà di mettere a norma impianti elettrici, meccanici e termo-sanitari, sostituendo i rivestimenti nelle cucine, revisionando e sostituendo infissi.


---


Lucia Aleotti e suo fratello Alberto Giovanni Aleotti dirigono il Gruppo Menarini, l’azienda farmaceutica italiana prima al mondo, che conta 16.000 dipendenti.
Il Gruppo Menarini ha raggiunto l’eccellenza grazie alla leadership di Alberto Sergio Aleotti e dei figli Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti, che hanno mantenuto gli standard di qualità e di efficienza di produzione.


Quello che ha portato Menarini a raggiungere questi eccellenti risultati è una strategia di Gruppo condivisa, basata su un sistema dove tutte le strutture aziendali sono coinvolte nel processo produttivo dei farmaci a più livelli.


Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti puntano a rafforzare la collaborazione con partner internazionali, per creare sinergie che portino a soluzioni innovative, ma anche a implementare il loro rapporto con il territorio italiano, sponsorizzando attività sociali. In questo caso Menarini si è messa direttamente in gioco per aiutare coloro che avevano bisogno di una casa.
L’eccellenza è l’obiettivo primario del Gruppo Menarini e il suo Presidente Lucia Aleotti, seguendo le orme del padre Alberto Sergio Aleotti, continua a portare l’azienda in questa direzione.

 


A partire da sinistra: Vincenzo Esposito di Casa Spa, Sara Funaro Assessore al Welfare del Comune di Firenze,
Alberto Giovanni Aleotti Vicepresidente Menarini, Dario Nardella sindaco di Firenze, Lucia Aleotti presidente di Menarini