La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

Gruppo Menarini: nuovo stabilimento di produzione in Russia (Kaluga)

Firmato in Palazzo Vecchio, sede del Comune di Firenze,
importante accordo tra il Gruppo Menarini e istituzioni russe

E’ stato firmato oggi in Palazzo Vecchio, sede del Comune di Firenze, un accordo tra il Gruppo Menarini e le Autorità della regione di Kaluga (Russia), Artamonov, Governatore della Regione di Kaluga e Ljubimov, Sindaco della città di Kaluga, per la costruzione di un nuovo stabilimento per la produzione di farmaci.

Il Governatore della Regione Kaluga, A. Artamonov
e A. Aleotti, Presidente del Gruppo Menarini

Lo stabilimento, che sorgerà in un’area di 5 ettari complessivi, sarà destinato al confezionamento e alla produzione di farmaci per il crescente fabbisogno russo, e occuperà a regime 150 persone.

Kaluga è una regione a 170 Km da Mosca, caratterizzata da una cultura scientifica e tecnologica di eccellenza, regione nella quale visse e lavorò il famoso scienziato russo, K. E. Ciolkovskij ideatore e pioniere della conquista dello spazio oltre che fondatore della cosmonautica moderna. Kaluga oggi è la sede del famoso museo della cosmonautica e vanta un elevato livello infrastrutturale.

Il progetto del nuovo stabilimento di Kaluga

Questo investimento si colloca all’interno dell’espansione del Gruppo Menarini in tutti i paesi dell’Est europeo dove, attraverso la controllata Berlin Chemie - Menarini, è tra le aziende leader di settore. In particolare, in Russia Berlin Chemie - Menarini è al primo posto* tra tutte le aziende farmaceutiche mondiali.

"Siamo estremamente soddisfatti della firma di questo accordo per la costruzione di un nuovo stabilimento in grado di assorbire parte della crescente domanda dei nostri farmaci da parte dei pazienti russi", ha commentato il Dr. Alberto Aleotti, Presidente del Gruppo Menarini, "ma soprattutto siamo orgogliosi di confermare al contempo e integralmente la nostra presenza produttiva in tutti gli altri 12 stabilimenti europei ed extraeuropei del Gruppo. Un segnale di forte controtendenza rispetto alle logiche della delocalizzazione, e che sottolinea il ruolo strategico del settore farmaceutico per il nostro Paese."

Foto istituzionale in Palazzo Vecchio, Comune di Firenze, dopo la firma dell'accordo avvenuta in presenza del Sindaco di Firenze e del Presidente della regione Toscana. Da sinistra P. Corsa, D. Simone, E. Simoni (Assessore della Provincia di Firenze), M. Renzi (Sindaco di Firenze), A.G. Aleotti, N. Ljubimov (Sindaco di Kaluga), A. Aleotti, A. Artamonov (Governatore della Regione Kaluga), C. Martini (Presidente della Regione Toscana), A. Meshkov (Ambasciatore della Federazione Russa), L. Popov (Vice Rappresentante Commerciale - Ambasciata Russa in Italia), M. Aikimov (Vice Governatore Regione di Kaluga).

Hanno portato il loro saluto alle autorità russe e agli esponenti del Gruppo Menarini il Sindaco di Firenze, Matteo Renzi, e il Presidente della Regione Toscana, Claudio Martini.

(*) Pharmexpert-Retail market segment-Top manufacturers