La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

Gruppo Menarini: in Italia 250 nuove assunzioni in 10 mesi

 

 

COMUNICATO STAMPA

 

Firenze, 2 Dicembre 2016: Trend positivo per la farmaceutica Menarini che nei primi 10 mesi del 2016 ha assunto 250 nuovi dipendenti in Italia e 230 nel mondo.

L’età media dei neoassunti in Italia è di 29 anni, il 60 % sono uomini e il 40% donne: tutti profili altamente qualificati, laureati o con diplomi tecnici, che si aggiungono al totale di oltre 16.000 dipendenti in 130 paesi nel mondo. In Italia Menarini è presente con stabilimenti, centri di ricerca e uffici a Firenze, Pisa, Milano, L’Aquila, Pomezia, Bologna e Rapolano Terme (Siena).

L’orizzonte occupazionale all’interno dell’Azienda farmaceutica fiorentina è molto ampio, dalla produzione di farmaci di altissima qualità nei 15 stabilimenti in vari Paesi alla ricerca in oncologia e in nuove tecnologie nell’ambito dei vaccini.

L’azienda continua a ricercare personale qualificato prevalentemente per la sede centrale di Firenze, ma anche per gli altri stabilimenti, centri di ricerca o uffici in Italia come L'Aquila, Pisa, Milano, Pomezia, Bologna e Rapolano Terme (Siena).

“In questi mesi abbiamo acquisito uno stabilimento chimico in Lombardia, Lodichem, che stiamo rilanciando; creato in Toscana VaxYnethic, una joint-venture molto sfidante che studia tecnologie innovative per la produzione di vaccini, ampliato filiali e sedi di rappresentanza nel mondo, siglato contratti di ricerca con aziende leader nel mondo. Abbiamo accettato una sfida di crescita”- hanno commentato Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti, Presidente e Vicepresidente del Gruppo Menarini. “E le nuove assunzioni ne sono una positiva conseguenza”.

Il Gruppo Menarini, sotto la guida di Lucia Aleotti e di suo fratello  Alberto Giovanni Aleotti, è oggi la prima azienda farmaceutica italiana nel mondo. Il gruppo conta oltre 16.000 dipendenti di cui il 91% laureati e tecnici. Il padre, Alberto Sergio  Aleotti, ha portato l’azienda all’eccellenza internazionale, consolidata poi sotto la guida dei figli Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti.
L’eccellenza è da sempre l’obiettivo del Gruppo Menarini che oggi, grazie all’intuito e allo spirito imprenditoriale di Alberto Sergio Aleotti e dei figli Lucia e Alberto Giovanni Aleotti, vanta un sistema di lavoro efficace e degli standard unici che assicurano qualità in ogni fase.