La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

Grande novità al Premio Internazionale Fair Play Menarini, la tennista Francesca Schiavone tra i vincitori dell’edizione 2023

FIRENZE, 3 luglio 2023 – Continuano le sorprese della XXVII edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini. In attesa del Talk Show “I campioni si raccontano” di questa sera, alla rosa dei premiati del 2023 si aggiunge la leggenda del tennis Francesca Schiavone, che si aggiudica il riconoscimento nella categoria “Sport e Vita”.

La trionfatrice del Roland Garros del 2010, prima donna del tennis italiano a conquistare un Grande Slam e a raggiungere la quarta posizione nella classifica WTA, salirà sul palco del Teatro Romano di Fiesole per la premiazione di mercoledì 5 luglio. Vincitrice tra singolo e doppio di 15 titoli WTA e del Roland Garros Legends 2022, ora si dedica alla Schiavone Team Lab, progetto rivolto a giovani talenti. Il pubblico del Premio Internazionale Fair Play Menarini sarà ispirato anche dalla storia personale della “Leonessa”, che ha affrontato la partita più dura della sua vita dopo la diagnosi del linfoma di Hodgkin.

Siamo felici di accogliere un’altra campionessa al roster dei premiati - dichiarano Antonello Biscini, Valeria Speroni Cardi ed Ennio Troiano, membri del Board della Fondazione Fair Play Menarini - Questa edizione ci sta riservando delle grandissime emozioni e non vediamo l’ora di poterle condividere con il nostro pubblico durante la serata finale”.

L’edizione 2023 inizierà stasera, lunedì 3 luglio, con il talk show “I campioni si raccontano” a Firenze in Piazza della Signoria, continuerà domani, martedì 4 luglio, con la cena di gala a Piazzale Michelangelo e si concluderà con la cerimonia di premiazione al Teatro Romano di Fiesole mercoledì 5 luglio.

L’ingresso alla serata finale di Fiesole è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per partecipare basta registrarsi a questo link indicando nome e numero dei propri accompagnatori.

 

Di seguito i premiati e le categorie del XXVII Premio Internazionale Fair Play Menarini:

- FRANCESCA SCHIAVONE, Categoria “Sport e Vita”

- JAVIER ZANETTI, Categoria “Personaggio mito”

- DEBORAH COMPAGNONI, Categoria “Carriera Fair Play”

- ALESSANDRA CAMPEDELLI, Categoria “I valori sociali dello sport”
- ANTONIO CABRINI, Categoria “Modello per i giovani” Premio Speciale Paolo Rossi
- ELISA DI FRANCISCA, Categoria “Sport e coraggio”
- GIULIA GHIRETTI, Categoria “Lo sport oltre lo sport” - SUSTENIUM Energia e Cuore
- LARISSA IAPICHINO, Categoria “Un sorriso per la vita”
- MASSIMILIANO ROSOLINO, Categoria “Promozione dello Sport”
- LUIS ALBERTO SCOLA BALVOA, Categoria “Fair Play”
- LISA VITTOZZI, Categoria “Fair Play e Ambiente”
- JACOPO VOLPI, Categoria “Narrare le emozioni” Premio Speciale Franco Lauro

- MARCELO BIELSA, Categoria “Il Gesto”
- MARIACLOTILDE ADOSINI, Categoria “Giovani”
- EMILIA ROSSATTI, Categoria “Giovani”
- GIORGIO PIETRO TORRISI, Categoria “Giovani”
- GIANLUCA GENSINI, Categoria “Studio e Sport” Premio speciale Fiamme Gialle

Presenti anche gli Ambasciatori del Fair Play Menarini:

GIANCARLO ANTOGNONI

EDWIN MOSES

FEDERICA PELLEGRINI

TOMMIE SMITH