La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

Firenze, 11 settembre 2013 - Una cellula su 1 miliardo: la nuova tecnologia italiana per aggredire il cancro

   

Giuseppe Giorgini, Presidente e Amministratore Delegato Silicon Biosystems: “L’aggravamento della malattia tumorale è determinato dall’insorgenza delle metastasi originate da cellule in circolo; la possibilità di accedere alle Cellule Tumorali Circolanti (CTC) con un semplice prelievo di sangue, offre l’opportunità unica di seguire l’evoluzione del tumore. Nel sangue dei malati di cancro le CTC sono presenti in ragione di una per ogni miliardo di cellule sane. Grazie alle tecnologie brevettate da Silicon Biosystems è possibile isolare le singole cellule tumorali presenti nel sangue, analizzarne le caratteristiche biologiche, che spesso sono diverse da quelle del tumore primario, e studiare le più appropriate soluzioni terapeutiche personalizzate. “

Silicon Biosystems rimarrà come società “stand alone” ma potrà beneficiare delle molteplici sinergie con le altre realtà del gruppo Menarini e, in particolare, con i ricercatori già al lavoro nell’ambito degli accordi di ricerca internazionali focalizzati sullo sviluppo di farmaci innovativi in ambito oncologico.

“Ancora una volta abbiamo deciso di investire sulla ricerca di altissima qualità in Italia – spiega Alberto Giovanni Aleotti, Vicepresidente Gruppo Menarini – in un quadro di sistema che siamo certi ci darà grandi risultati. In un momento in cui si parla tanto di fughe di cervelli e di scarsa competitività del nostro paese siamo felici di presentare un’azione che si muove nella direzione opposta”.