La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

Dichiarazione Carlo Colombini, Direttore Generale del Manufacturing del Gruppo Menarini

Firenze, 19 Gennaio 2012

In merito alla bozza del decreto liberalizzazioni Carlo Colombini, Direttore Generale del Manufacturing del Gruppo Menarini dichiara:

"Ci preoccupa molto l'impatto che potrebbero avere alcune misure in discussione in queste ore, nellambito del decreto liberalizzazioni. Il testo, che andrà al Consiglio dei Ministri di domani, avrebbe conseguenze pesanti sul futuro della produzione farmaceutica in Italia.

In particolar modo la disciplina della somministrazione dei farmaci generici, contenuta nell'art. 14, comma 9, (cit. Dal momento in cui è immesso in commercio un farmaco generico, il medico, salvo che non sussistano ragioni terapeutiche contrarie nel caso specifico, inserisce in ogni prescrizione medica anche le seguenti parole: o farmaco equivalente se di minor prezzo ovvero specifica linesistenza del farmaco equivalente) forza la prescrizione, e quindi la diffusione, dei farmaci generici in Italia, premiando quelli a prezzo più basso e cioè specialmente quelli prodotti nei Paesi emergenti, con svuotamento delle commesse per le fabbriche italiane.
Tutto ciò senza alcun beneficio per le casse dello Stato che già oggi paga solo la quota relativa al farmaco con il prezzo più basso!
Come Gruppo Menarini, che ha 5 stabilimenti in Italia, sia farmaceutici che chimici, in cui vengono prodotti annualmente oltre 120 milioni di confezioni di farmaci con i più alti standard qualitativi, e in cui operano nelle varie funzioni centinaia di dipendenti altamente specializzati, siamo molto preoccupati, perché questa norma ci pare un incitamento alla delocalizzazione, visti gli alti costi fissi del lavoro in Italia."