La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

Comunicato Stampa Gruppo Menarini 19/09/2011

Firenze, 19/09/2011

Per motivi di salute Alberto Aleotti, presidente del Gruppo farmaceutico Menarini, ha dovuto interrompere la sua attività alla guida dell'Azienda. Ad annunciarlo con una lettera inviata oggi ai dipendenti sono i figli Lucia Aleotti (che assumerà la vice presidenza del Gruppo) e Alberto Giovanni Aleotti. Nella lettera i fratelli Aleotti ricordano lo straordinario percorso compiuto dal padre che ha portato la Menarini dai 180 dipendenti iniziali agli attuali 13.000, con una presenza in oltre 100 paesi e un fatturato che supera i 3 miliardi di euro.

"Già da alcuni mesi- si sottolinea nella nota- nostro padre aveva cominciato a trasferire progressivamente i processi decisionali, anche strategici, a noi figli e ai Direttori Generali di Gruppo, con l’intelligenza straordinaria di creare così, a cascata, non una "One Man Company" bensì un’Azienda in grado di far crescere i suoi uomini, sviluppando una scuola che insegna con l’esempio cosa fare. Una squadra vincente."

"Una squadra -si legge ancora- che continuerà la sua totale fermezza nel proseguire in una filosofia di crescita e sviluppo solidi, lontanissimi dalle chimere della finanza e della speculazione". Una squadra in grado di affrontare e vincere le nuove sfide del mercato "nella totale indipendenza dell’Azienda".

  

Il Gruppo Menarini è la prima azienda farmaceutica italiana nel mondo, 15° in Europa su 4.881 aziende e 34° nel mondo su 14.051 aziende (IMS World Review 2010, IMS World Review Pack 2010 per numero di imprese), con un fatturato di 3.031 milioni di euro e 13.000 dipendenti. Il Gruppo Menarini ha sempre perseguito e persegue due obiettivi strategici: la Ricerca e l’Internazionalizzazione. Il Gruppo Menarini è presente nella aree terapeutiche più importanti, incluso: prodotti cardiovascolari, prodotti gastroenterologici, prodotti antibiotici/respiratori, farmaci usati in diabetologia, agenti antiinfiammatori/analgesici. Ha una solida presenza in tutta Europa e nei principali paesi dell’Asia, Africa, Centro e Sud America; i suoi prodotti sono disponibili ai pazienti di oltre 100 paesi.