La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

Come svelare i segreti delle cellule rare: una chiave per nuove frontiere nella ricerca pediatrica

 
 Meyer e Silicon Biosystems

 

SAVE THE DATE

Il prossimo martedì 20 ottobre alle ore 12 presso il Meyer di Firenze sarà presentata alla stampa e alle istituzioni la donazione
dello strumento scientifico DepArray
dall'azienda Silicon Biosystems (Gruppo Menarini) all'Ospedale Pediatrico Meyer.


Questo strumento sarà fondamentale nell'ambito della ricerca scientifica per lo studio delle cellule rare. Ad esserne interessati saranno, rispettivamente, il Dipartimento di Oncologia Pediatrica diretto da Claudio Favre e il Dipartimento di Neuroscienze guidato da Renzo Guerrini.

L’evento si svolgerà alla presenza di Alberto Zanobini, Direttore Generale del Meyer, e di Lucia Aleotti, Presidente del Gruppo Menarini.

L’appuntamento è martedì 20 ottobre 2015 alle ore 12 presso l’Aula Magna al 1° piano della Palazzina Universitaria, Viale Pieraccini 24. L'Aula Magna è ubicata appena dopo l’ingresso del Meyer, alla destra del corridoio vetrato.

Per accedere all'evento occorre necessariamente accreditarsi scrivendo a:
ufficiostampa@menarini.it

---

Il Gruppo Menarini si attesta quale azienda farmaceutica leader in Italia e nel mondo. Sotto la presidenza di Lucia Aleotti e Giovanni Alberto Aleotti, negli ultimi anni il Gruppo ha costantemente espanso i suoi orizzonti nell’ambito medico e farmaceutico, nella continua ricerca dell’eccellenza e della qualità del farmaco.
Il Gruppo Menarini si interessa anche al proprio territorio e alle dinamiche sociali: molti sono gli eventi e i convegni a cui Lucia Aleotti e Giovanni Alberto Aleotti hanno presenziato in qualità di donatori. E uno di questi è la donazione dello strumento DepArray all’ospedale pedriatico Meyer di Firenze.
Come in molte altre occasioni, il Presidente di Menarini Lucia Aleotti e Vice il Presidente Giovanni Alberto Aleotti hanno dimostrato quanto il Gruppo Menarini sia promotore di innovazione e di sperimentazione, seguendo fedelmente i valori contenuti nella Mission aziendale.
“Salute senza confini” è la Vision del Gruppo Menarini e, per ottenere i risultati fino ad ora raggiunti, Lucia Aleotti e Alberto Giovanni Aleotti hanno scelto sempre e solo l’eccellenza e la qualità, con il fine di sostenere la ricerca medica e incrementare quella farmaceutica nell’interesse dei medici e dei pazienti.