La Pipeline e i Prodotti

 

Menarini investe continuamente nella scienza e nelle tecnologie all'avanguardia per lo sviluppo di una pipeline di nuovi prodotti che facciano la differenza nella vita dei pazienti affetti da gravi patologie.

Menarini è un’azienda privata completamente integrata con una lunga storia di collaborazioni di successo in tutto il Mondo.
In Menarini abbiamo una conoscenza ed esperienza consolidata frutto della nostra capacità di Ricerca & Sviluppo nelle aree terapeutiche chiave, accompagnate da un’eccellente presenza capillare in tutto il Mondo.

Condividi la tua idea

Il nostro Team dedicato di Business Development è impegnato a valutare ed esplorare nuove opportunità innovative.

 

Dalla distribuzione di pasti e medicinali, dai kit per andare a scuola alla promozione dello sport all'aiuto per le donne in gravidanza: essere responsabili, per noi di Menarini, significa tradurre le buone intenzioni in sforzi concreti. Aiutando gli altri diamo il nostro contributo a migliorare il mondo che ci circonda, a partire da noi.

I Nostri Valori

Ogni giorno mettiamo in pratica i nostri valori. 4 valori, che hanno dato vita a Menarini e ne hanno forgiato la storia.

Che cosa rende davvero Menarini unica? La diversità ed autenticità del nostro valore più importante - le Persone.
La nostra diversità culturale ci aiuta a guidare l'innovazione, ad adattarci ai cambiamenti di mercato, ad affrontare le sfide, ad ispirare idee e a promuovere la nostra crescita.

Offerte di lavoro su Linkedin

Chi lavora in Menarini fa la differenza, ogni giorno.

News

SIMG/Menarini – Proseguono in Toscana i “tamponi solidali” promossi con Caritas e Misericordie. Prossime tappe a Firenze, poi Orbetello, Livorno Siena e Carrara

Una collaborazione nel campo della prevenzione medica per far fronte alla pandemia con l'etica al centro. Obiettivo andare incontro a categorie meno fortunate. Previsti oltre 2mila tamponi.

Monitorare tutti, anche chi non ha accesso ai sistemi di cura, per evitare la diffusione del Covid-19, e agire prima che sia troppo tardi. Con questo spirito, il Gruppo Menarini ha dato il suo supporto non condizionante al progetto “Tampone solidale in tempo di pandemia”: Menarini ha messo a disposizione 2.000 tamponi rapidi in grado di rivelare la presenza del virus Sars-CoV-2 e dell’influenza e, per effettuare i test in modo adeguato e secondo le normative vigenti, ha supportato le attività di formazione di 300 medici di medicina generale.

L’iniziativa, organizzata da SIMG – Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, dalla Caritas Toscana e dalla Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana con il patrocinio della Regione Toscana, coinvolge 14 località toscane, tra cui Firenze, ed è destinata a persone senza fissa dimora e altre categorie svantaggiate. Questo screening ha l’obiettivo di migliorare la qualità delle loro vite, mantenendole in buona salute e ridurre drasticamente il rischio di trasmissione dell’infezione.

“Se c’è una lezione che la pandemia ci ha lasciato, è che dai nostri singoli comportamenti dipendono anche le vite di chi ci sta attorno – ha detto Alberto Giovanni Aleotti, azionista e membro del Board di Menarini – In questo scenario, dare la possibilità anche a migliaia di persone in difficoltà di accedere a uno screening è un aiuto in più per proteggerle e, al contempo, per preservare i luoghi di comunità che le accolgono”.

“Grazie a questa iniziativa abbiamo raggiunto molte persone che vivendo ai margini della società, sono spesso dimenticati dai servizi sanitari. Grazie alla collaborazione con la Caritas Toscana e le Misericordie della Toscana e con il contributo ed i prodotti diagnostici messi a disposizione dal Gruppo Menarini, abbiamo avvicinato ed offerto la possibilità di diagnosticare e mettere in sicurezza molte delle persone che fanno affidamento alla Caritas per il loro bisogno essenziale” sottolinea il Prof. Claudio Cricelli, Presidente SIMG.

 
Di seguito un aggiornamento del calendario:
- 05/03         9.00-10.00 diocesi di FIRENZE presso Casa San Martino, Via Corsi Salviati 16, Sesto Fiorentino (FI)
- 05/03         11.00-18.00  diocesi di FIRENZE presso Casa Corelli, Via Corelli 91 Firenze
- 05/03         10.00-12.00  diocesi di PITIGLIANO presso Misericordia di Orbetello, Via Dante, Orbetello
- 08/03         14.30-15.30  diocesi di FIRENZE presso Casa San Michele, Via Aretina 463, Firenze
- 09/03          8.30-13.30  diocesi di LIVORNO presso Caritas, Via Giorgio La Pira 9, Livorno
- 09/03          9.30-12.30  diocesi di SIENA presso Caritas, Via Paolo Mascagni 40, Siena
- 11/03          9.00-13.00 diocesi di CARRARA presso Centro Sociale dell’Annunziata, Parrocchia Santissima Annunziata, Via Bassagrande 47, Carrara
 
LOCALITA’ DA DEFINIRE
Diocesi di GROSSETO
Diocesi di  VIAREGGIO
Diocesi di PRATO
Diocesi di PISA