Menarini, conoscenza (Know-how) dal 1886
La lunga storia di Menarini nella produzione di medicinali per uso umano si traduce in una consolidata competenza nelle pratiche di buona fabbricazione e distribuzione, in elevati standard di tecnologia farmaceutica, in una gestione innovativa per quanto riguarda i temi di salute, sicurezza e ambiente, ed in una gestione strutturata delle risorse tecnologiche aziendali.
Nuovi importanti sviluppi sono rappresentati dai programmi di trasformazione digitale dei nostri siti produttivi, con impatto positivo sulle performance dei processi e dei servizi destinati ai pazienti. L’implementazione di nuove tecnologie aggiunge valore al controllo e monitoraggio tradizionali, ottimizzando la capacità di prevedere l’impatto anche di modifiche lievi su qualsiasi delle attività produttive.
I requisiti per un medicinale rimangono invariati. Deve essere:
- EFFICACE:
deve produrre l’effetto terapeutico atteso;
- SICURO:
non deve rappresentare un rischio per il paziente;
- CONTROLLATO:
deve corrispondere alle specifiche autorizzate.
La qualità è applicata implementando le normative Europee ed Internazionali, integrate con i requisiti interni di Menarini, durante tutto il ciclo di vita del farmaco, dalla fase di sviluppo a quella di commercializzazione.
La nostra produzione
Menarini è presente 18 siti produttivi, i cui prodotti medicinali vengono distribuiti in tutto il mondo.
Negli stabilimenti produttivi Menarini produciamo le seguenti forme farmaceutiche: solidi orali (compresse e capsule in blister, polveri per sospensioni orali), forme per uso topico (gel, creme e lozioni), forme per uso parenterale (fiale), forme liquide (sciroppi e gocce) e supposte. Produciamo anche principi attivi in tre Siti Chimici (Pisa, Lomagna e Lodi), così come prodotti diagnostici nei nostri siti di Pisa, Shannon (Irlanda) ed Huntingdon Valley (USA). Inoltre produciamo prodotti biotecnologici in Menarini Biotech (Pomezia).
I Prodotti medicinali per uso umano prodotti negli stabilimenti Menarini vengono venduti in più di 100 paesi nel mondo.